Logo_Colore_WhiteLogo_Contatti_RASTERLogo_Colore_WhiteLogo_Colore_White
  • Home
  • L’ Associazione
  • Attività
    • Ricerche
    • Artisti
    • Eventi e Mostre
    • Incontri
  • Area Riservata
  • Contatti
✕
Mostra Tutto

Manufatti in Ferro del XIV secolo

ARCHEOLOGIA

Valle di Postua - La Lavorazione del Ferro

 

I fabbri di Crevacuore nel XIV secolo usavano come materia prima il ferro lavorato nelle fucine di Postua, particolarmente adatto alla fabbricazione di chiodi.

In particolare, due erano le località postuesi dove veniva utilizzato il materiale estratto dalle miniere di Postua ed Ailoche: la frazione Naulina dove vi erano le fonderie e la frazione Fucine (Fuxine) , lo dice la parola stessa, dove veniva lavorato il metallo.

Le miniere della valle di Ailoche e Postua, erano già conosciute fin dai tempi dei romani ma, molto probabilmente, la scoperta e il primo sfruttamento delle miniere va fatto risalire ai Celti, i quali ben sapevano riconoscere e lavorare i metalli, specialmente il ferro.

Manufatti (in particolare chiodi) simili a quelli riprodotti nella foto, si trovano esposti al palazzo dei Papi di Avignone * (Francia), recuperati dall’abbattimento del Vecchio Palazzo nel 1335 avvenuto per opera di Benedetto XII°.

 

* NOTA
Avignone, è una città della Provenza, nel sud-est della Francia, che sorge sulle rive del Rodano.
Dal 1309 al 1377 fu sede dei Papi cattolici, e rimase sotto il loro dominio fino al 1791, quando entrò a far parte della Francia. A testimonianza di questo passato rimane l'imponente Palazzo dei Papi nel centro città, circondato da fortificazioni medievali in pietra.

Share
BoggioStaff
BoggioStaff

Art. Correlati

21 Aprile 2024

Sostegno, tra Storia e Natura


Leggi Tutto

Search

✕

Chi Siamo

Il Boggio è un’Associazione Culturale, senza scopo di lucro, che persegue finalità civiche, solidaristiche e di attività di utilità sociale.

Eventi Recenti

  • Roberta Fontolan
    21 Dicembre 2024
  • Maria Magdalena
    6 Ottobre 2024
  • La Forma del Colore
    11 Settembre 2024

Focus On

Il Boggio è un’Associazione Culturale, senza scopo di lucro, che persegue finalità civiche, solidaristiche e di attività di utilità sociale.
L'obiettivo è quello di recuperare oggetti, immagini e testimonianze del nostro passato restituendoli alla comunità e favorendo la salvaguardia della memoria.

        Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Attività
  • Contatti
  • Mappa Sito
  • Area Riservata

  Info Legali

  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Informativa Cookie
  • Credits
Manufatti in Ferro del XIV secolo

IL BOGGIO ODV ETS
Associazione Culturale
Via Noche 32
13864 - Crevacuore - Biella


Tel : 371 199.74.03
eMail : info@ilboggio.it

- IL BOGGIO ODV ETS - Ass. Culturale  - All Rights Reserved - C.F. 90076000026
Powered by Tecnogest Italia / Project by WeBean