Logo_Colore_WhiteLogo_Contatti_RASTERLogo_Colore_WhiteLogo_Colore_White
  • Home
  • L’ Associazione
  • Attività
    • Ricerche
    • Artisti
    • Eventi e Mostre
    • Incontri
  • Area Riservata
  • Contatti
✕
Mostra Tutto

Una lettera dal passato

Lettera di San Giovanni Bosco, allora sacerdote, ad un ignoto benefattore.

Proprietà di una collezione privata di Postua.
Postua è un paese importante dal punto di vista storico, architettonico e archeologico/minerario, facente parte della “Comunità di Valle di Crevacuore” fin da tempi antichissimi. (XI-XII° secolo).
Ancora nel seicento, era uno dei sei consolati del Marchesato di Crevacuore.

Nel tempo il paese ha conservato memorie scritte e fotografiche, soprattutto attraverso il lavoro dei Sacerdoti Postuesi, che raccogliendo oggetti e documentazioni di pregio, hanno preservato la memoria storica del luogo.

Un ringraziamento a Pier Luciano Garrone che ha consentito la pubblicazione di questa preziosa testimonianza.

 
 

* COPIA DEL TESTO ORIGINALE

Oratorio di San Francesco di Sales

Torino – Via Cottolengo, 32

Benemerito Signor

Ho ricevuto con vera gratitudine la generosa offerta che V.S. nella sua grande carità, degnossi di fare pei nostri missionari che vanno a lavorare per guadagnare al vangelo i selvaggi di America e specialmente della Patagonia.

Oltre i loro sinceri e ben dovuti ringraziamenti essi pregano in modo speciale per voi e per le vostre famiglie, incoraggiati poi dagli aiuti materiali e morali che loro porgete, raddoppieranno di zelo, e se occorre daranno volentieri anche la vita per cooperare alla salvezza delle anime.

Dilatare il segno di G.C. portando la religione e la civiltà tra quei popoli e nazioni che l’una e l’altra tutt’ora ignorano. Dio Vi benedica tutti, Dio ricompensi largamente la vostra carità e vi renda felici nel tempo, più felici ancora nella Beata eternità.
Io godo grandemente di potermi professare in Vostro Signore G.C.

Torino, 1 Novembre 1886

Obbligatissimo Servitore
Sac. Gio Bosco

Share
BoggioStaff
BoggioStaff

Art. Correlati

21 Aprile 2024

Sostegno, tra Storia e Natura


Leggi Tutto

Search

✕

Chi Siamo

Il Boggio è un’Associazione Culturale, senza scopo di lucro, che persegue finalità civiche, solidaristiche e di attività di utilità sociale.

Eventi Recenti

  • Roberta Fontolan
    21 Dicembre 2024
  • Maria Magdalena
    6 Ottobre 2024
  • La Forma del Colore
    11 Settembre 2024

Focus On

Il Boggio è un’Associazione Culturale, senza scopo di lucro, che persegue finalità civiche, solidaristiche e di attività di utilità sociale.
L'obiettivo è quello di recuperare oggetti, immagini e testimonianze del nostro passato restituendoli alla comunità e favorendo la salvaguardia della memoria.

        Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Attività
  • Contatti
  • Mappa Sito
  • Area Riservata

  Info Legali

  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Informativa Cookie
  • Credits
Una lettera dal passato

IL BOGGIO ODV ETS
Associazione Culturale
Via Noche 32
13864 - Crevacuore - Biella


Tel : 371 199.74.03
eMail : info@ilboggio.it

- IL BOGGIO ODV ETS - Ass. Culturale  - All Rights Reserved - C.F. 90076000026
Powered by Tecnogest Italia / Project by WeBean